venerdì, Giugno 9, 2023
24.1 C
Formia
24.1 C
Comune di Gaeta
23.4 C
Itri
24.5 C
Comune di Minturno
24.3 C
Spigno Saturnia
Giomar

Vacanze al mare: le spiagge più ricercate di Ponza

Cultura

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace”

La studentessa dell’Istituto Comprensivo Pasquale Mattej di Formia Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace", è stata ricevuta nel pomeriggio...

Parco Riviera di Ulisse: liberati uno Sparviere e una Civetta

Oggi 25 novembre 2020, due esemplari di Gheppio, uno Sparviere e una Civetta stanno riacquistando la libertà dopo le opportune cure ricevute presso il...

Festival “La Zampogna” on-line

Eccoci arrivati alla XXVII edizione de La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale che quest’anno si presenta in una forma completamente diversa,...

Ponza, isola nel mediterraneo è una meta turistica prettamente estiva… banale per molti ma suggestiva per altri. E’ un pò come la Santorini greca, almeno una volta nella vita bisogna visitarla. I turisti la scelgono per la biodiversità, i colori del mare, la tranquillità e la buona cucina… la giornata ideale prevede delle escursioni in barca, o via terra tra sentieri poco battuti verso fortini nascosti ed alla ricerca di scorci suggestivi dove fare il bagno.. Ebbene sì, Ponza è ricercata anche e soprattutto per le sue spiagge e calette particolari che si distribuiscono per tutta la costa.

Ponza è l’isola principale, quasi completamente collinare (altezza massima di 280m) dell’arcipelago delle isole ponziane nel Mediterraneo, a largo del Golfo di Gaeta. Essendo un’isola di origine vulcanica, dalla costa molto frastagliata, mare e fondali da lasciare senza fiato presenta diverse spiagge e calette. Al fine di poter godere appieno di questo fantastico paesaggio l’ideale è quello di girare l’isola in barca. Di fatti è possibile noleggiare gommoni e piccole imbarcazioni al porto, oppure partecipare alle visite guidare giornaliere che circumnavigano ponza e arrivano anche sulle isole circostanti. Tra parentesi: consiglio che possiamo offrire è quello di prenotare in anticipo il la vostra casa vacanza al fine di poter soggiornare senza pensiero alcuno sull’isola ed al miglior prezzo! Molto importante è sapere quali spiagge visitare e dove sono ubicate.

  • Baia di Frontone: la famosissima spiaggia di Frontone è frequentata sia di giorno che di notte poichè lo stabilimento balneare che lo domina si trasforma in discoteca sotto le stelle dove poter trascorrere anche la serata. Adatta per giovani e famiglie con bambini.
  • Scogliera della Caletta: si tratta di un’ottima meta per chi ama godersi il sole e il mare in tutta tranquillità. E’ facilmente raggiungibile tramite una stradina adiacente alla Chiesa di Le Forna (loc le forna).. spiaggia attrezzata dall’ambiente suggestivo.
  • Spiaggia di Cala Feola: una piccola cala ben tenuta con possibilità di noleggiare ombrelloni e sdraio oppure usufruire liberamente della spiaggia. Acqua cristallina con fondale sabbioso che aumenta lentamente verso le barchette ormeggiate.
  • Scogliera delle Piscine Naturali: sono delle piscine formate da roccia vulcanica, scavata nei millenni dall’erosione naturale e modellate dai pescatori che ne hanno ricavato anfratti riparati per le barche. Alle Piscine Naturali troverete uno stabilimento balneare che affitta ombrelloni, lettini, canoe e pedalò ed offre un servizio di taxi boat – Cala dell’Acqua: è l’unica caletta di Ponza raggiungibile con l’auto o con il motorino. Ottima per immersioni lungo la costa, tra grotte e relitti.. proprio sotto Punta papa. – Spiagge del Porticciolo (Giancos e S. Antonio): sono posizionate in zona Porto.. delle spiaggette tranquille, che chi non vuole allontanarsi troppo dal centro e gustare un fresco gelato. Altra cosa sono le “calette”, suggestive discese sul mare raggiungibili solo a piedi.. quindi non indicate per famiglie con bambini.
  • Baia di Cala Cecata: è raggiungibile solo a piedi attraverso un sentiero poco frequentato. Solo per i veri amanti dell’avventura! molto suggestiva la scalinata a picco sul mare che porta giù alla baia.
  • Baia di Cala Getano: si trova nel nord dell’Isola di Ponza, all’estremità settentrionale di Le Forna.. zona ideale che chi è amante dello snorkeling.

Per chi visita l’isola per la prima volta, è consigliato visitarle tutte.. anzi, dapprima è consigliabile un bel giro in barca in modo da poter godere della bellezza mediterranea che la caratterizza, fare sosta nelle varie calette distribuite per l’intera costa.. e poi scegliere le prossime mete di relax per la giornata successiva. 

Da notare, che esistono spiagge raggiungibili solamente via mare: Faraglioni di Lucia Rosa, Cala Felci, Cala Inferno… tutte bellissime e suggestive, lontane da tutto e tutti!

Detto questo, quindi non vi resta che prenotare la vostra prossima vacanza a Ponza… paradiso nel Mediterraneo.

Informazioni sull’Autore

Fonte: Article-Marketing.it

Giomar

Ultimi articoli

I Grafici della “Pandemia” 26 aprile 2023

La vera notizia è che la notizia non viene trasmessa dagli organi di informazione. Forse anche il covid-19 ha diritto all’oblio? Il 21 aprile...

I Grafici della “Pandemia” 31 marzo 2023

  Covid, Oms: "Fiduciosi sulla fine della pandemia nel 2023". Questa è la frase che appariva all’incirca 10 giorni fa sui quotidiani online. In effetti...

I Grafici della “Pandemia” 24 febbraio 2023

I dati, che il Ministero della Salute fornisce solo settimanalmente, indicano che i Nuovi Casi (covid-19) a livello nazionale sono in leggerissimo aumento (+...

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a...

I Grafici della Pandemia 5 gennaio 2023

L’odierno grafico utilizza la visualizzazione a colonne che si presta bene a rappresentare la tendenza nel tempo di alcune grandezze. Oggi la utilizzo per...