venerdì, Giugno 9, 2023
24.1 C
Formia
24.1 C
Comune di Gaeta
23.4 C
Itri
24.5 C
Comune di Minturno
24.3 C
Spigno Saturnia
Giomar

Migliori Itinerari per le crociere nei fiordi norvegesi

Cultura

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace”

La studentessa dell’Istituto Comprensivo Pasquale Mattej di Formia Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace", è stata ricevuta nel pomeriggio...

Parco Riviera di Ulisse: liberati uno Sparviere e una Civetta

Oggi 25 novembre 2020, due esemplari di Gheppio, uno Sparviere e una Civetta stanno riacquistando la libertà dopo le opportune cure ricevute presso il...

Festival “La Zampogna” on-line

Eccoci arrivati alla XXVII edizione de La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale che quest’anno si presenta in una forma completamente diversa,...

Migliori Itinerari per le crociere nei fiordi norvegesi

Ci sono diversi itinerari con le diverse destinazioni per godere di una crociera nei fiordi norvegesi. Sapere le migliori destinazioni e itinerari per le crociere nei fiordi norvegesi ti aiuta a scegliere la giusta compagnia per passare una vacanza di sogni.

Diverse compagnie ne prevedono di una settimana o, per chi ne può approfittare, di ben 15 giorni.

L’itinerario più breve di solito parte da Copenhagen per dirigersi subito verso nord, verso il piccolo paese di Hellesylt, dove si può ammirare il famoso fiordo di Geiranger, Patrimonio dell’Umanità. In questo meraviglioso contesto è possibile andare alla scoperta delle cascate delle Sette Sorelle e di quelle soprannominate del “velo della sposa”. Bergen racchiude un interessante centro storico ed è posta in un paesaggio mozzafiato nell’incontro tra il fiordo e le montagne.

Si continua con la quinta città norvegese di Kristiansand, importante per il suo ruolo commerciale tra il Mar Baltico e il Mare del Nord. A questo punto la crociera nei fiordi norvegesi termina e si ritorna verso la Danimarca.

L’itinerario più interessante e completo per visitare i magnifici fiordi norvegesi è quello della durata di 15 giorni. Questo permette di arrivare fino a Capo Nord, ovvero il punto più alto dell’Europa, costeggiando la Norvegia in tutta la sua lunghezza. Il porto di partenza può variare tra Amburgo ed Amsterdam a seconda della compagnia con cui si decide di partire e ci si dirige subito verso la Norvegia passando per Alesund, città antichissima basata sui traffici portuali.

Dopo un giorno di navigazione si arriva ad Honningsvag, il punto più a nord dell’itinerario, dove ci aspetta un tipico paesaggio fiabesco norvegese con casette basse e colorate e prati brucati dagli alci. È possibile andare alla scoperta dei magnifici ghiacciai che ricoprono queste magiche terre del nord. La nave si dirige verso il porto di Tromso e passare tra le Isole Lofoten, situate al di sopra del Circolo Polare Artico. Da qui si scende ancora verso Trondheim per poi ammirare il magnifico fiordo di Geiranger. L’ultima cittadina, prima di scendere di nuovo verso la Germania o l’Olanda, è quella di Bergen.

La crociera nei fiordi norvegesi è pura magia da vivere a bordo di magnifiche navi, trova la migliore approfittando dei motori di ricerca. Ci sono molte compagnie tra quali scegliere la migliore crociera nei fiordi norvegesi ma noi vi consigliamo di analizzare con calma tutte quelle che ti sembrano più addatte alle tue richieste e di scegliere quella giusta che ti offre la maggiore soddisfazione e prenotarla!

Informazioni sull’Autore

Max Baresi

Sito Web 

Giomar

Ultimi articoli

I Grafici della “Pandemia” 26 aprile 2023

La vera notizia è che la notizia non viene trasmessa dagli organi di informazione. Forse anche il covid-19 ha diritto all’oblio? Il 21 aprile...

I Grafici della “Pandemia” 31 marzo 2023

  Covid, Oms: "Fiduciosi sulla fine della pandemia nel 2023". Questa è la frase che appariva all’incirca 10 giorni fa sui quotidiani online. In effetti...

I Grafici della “Pandemia” 24 febbraio 2023

I dati, che il Ministero della Salute fornisce solo settimanalmente, indicano che i Nuovi Casi (covid-19) a livello nazionale sono in leggerissimo aumento (+...

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a...

I Grafici della Pandemia 5 gennaio 2023

L’odierno grafico utilizza la visualizzazione a colonne che si presta bene a rappresentare la tendenza nel tempo di alcune grandezze. Oggi la utilizzo per...