venerdì, Giugno 9, 2023
24.1 C
Formia
24.1 C
Comune di Gaeta
23.4 C
Itri
24.5 C
Comune di Minturno
24.3 C
Spigno Saturnia
Giomar

Ferrari: 20 anni dopo il primo mondiale di Schumacher

Cultura

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace”

La studentessa dell’Istituto Comprensivo Pasquale Mattej di Formia Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace", è stata ricevuta nel pomeriggio...

Parco Riviera di Ulisse: liberati uno Sparviere e una Civetta

Oggi 25 novembre 2020, due esemplari di Gheppio, uno Sparviere e una Civetta stanno riacquistando la libertà dopo le opportune cure ricevute presso il...

Festival “La Zampogna” on-line

Eccoci arrivati alla XXVII edizione de La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale che quest’anno si presenta in una forma completamente diversa,...

8 ottobre 2000, una data che è entrata nella storia. Sono passati già 20 anni, da quella fantastica nottata che tanti appassionati di Formula1 ricorderanno bene: il primo mondiale piloti di Michael Schumacher!

Dopo 21 anni lunghissimi di digiuno, la Scuderia Ferrari torna sul gradino più alto del podio laureando un fantastico Schumacher che corona il sogno iridato con la vittoria a Suzuka in Giappone.

Michael Schumacher e Mika Hakkinen si giocano, in quella che è la penultima gara dell’anno, il titolo Mondiale. Il finlandese della McLaren, campione in carica, insegue il terzo iride consecutivo e per mantenere vive le speranze deve battere Schumacher che, invece, punta a concludere il digiuno di 21 anni che tormenta Maranello. Già dalla qualifica si nota come sarà una battaglia durissima: la pole va a Schumacher che precede Hakkinen per soli 9 millesimi.

È l’alba in Italia, nitidamente ricordo quella attesa, seduto sul divano a sudare freddo, una grande sofferenza. Al via, il finlandese parte meglio e conquista il comando con Schumacher ad inseguirlo. Al primo pit stop la situazione resta invariata, mentre nel secondo pit stop Schumacher allunga il suo stint fermandosi 3 giri dopo Hakkinen: dopo aver spinto a lungo, Schumacher grazie alla sosta posticipata conquista la vetta e la mantiene fino al traguardo dove festeggia, con una gara d’anticipo, il suo terzo titolo Piloti ed il primo per la Ferrari dopo quello di Jody Scheckter del 1979.

Esplode la gioia in Italia e nel mondo intero, tutto si tinge di rosso, si odono caroselli di macchine festanti all’alba per quello che sarà un lungo periodo di vittorie tra la Ferrari e Micheal.

Oggi da tifoso come molti soffro a vedere questa Ferrari, ma se penso che solo il duro lavoro di jean Tods e tutta la squadra ha portato grandi vittorie, sono speranzoso che con gli uomini giusti e una buone dose di fortuna, toneranno quei tempi fantastici.

Un amore immenso che non si discute mai, la Ferrari, tornerà presto sulla vetta più alta della Formula 1.

E. M.

 

Giomar

Ultimi articoli

I Grafici della “Pandemia” 26 aprile 2023

La vera notizia è che la notizia non viene trasmessa dagli organi di informazione. Forse anche il covid-19 ha diritto all’oblio? Il 21 aprile...

I Grafici della “Pandemia” 31 marzo 2023

  Covid, Oms: "Fiduciosi sulla fine della pandemia nel 2023". Questa è la frase che appariva all’incirca 10 giorni fa sui quotidiani online. In effetti...

I Grafici della “Pandemia” 24 febbraio 2023

I dati, che il Ministero della Salute fornisce solo settimanalmente, indicano che i Nuovi Casi (covid-19) a livello nazionale sono in leggerissimo aumento (+...

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a...

I Grafici della Pandemia 5 gennaio 2023

L’odierno grafico utilizza la visualizzazione a colonne che si presta bene a rappresentare la tendenza nel tempo di alcune grandezze. Oggi la utilizzo per...