martedì, Marzo 28, 2023
8.9 C
Formia
9.1 C
Comune di Gaeta
7.9 C
Itri
9.1 C
Comune di Minturno
8.7 C
Spigno Saturnia
Giomar

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Cultura

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace”

La studentessa dell’Istituto Comprensivo Pasquale Mattej di Formia Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace", è stata ricevuta nel pomeriggio...

Parco Riviera di Ulisse: liberati uno Sparviere e una Civetta

Oggi 25 novembre 2020, due esemplari di Gheppio, uno Sparviere e una Civetta stanno riacquistando la libertà dopo le opportune cure ricevute presso il...

Festival “La Zampogna” on-line

Eccoci arrivati alla XXVII edizione de La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale che quest’anno si presenta in una forma completamente diversa,...

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a sinistra è relativa ai nuovi casi (tracciato azzurro) mentre quella a destra è relativa ai decessi (tracciato rosso). Nel periodo dal 12 gennaio al 2 febbraio i nuovi casi sono diminuiti del 61%. I decessi in 2 settimane sono scesi del 40% però, nell’ultima settimana, mentre i nuovi casi continuavano a diminuire i decessi sono aumentati del 28%. Dall’inizio della pandemia i decessi, quando aumentavano, avvenivano sempre dopo un ritardo di 10/20 giorni dalla crescita dei nuovi casi; questo rientra nella logica, prima ci si infetta e dopo, in rari casi, si muore. Con questi dati il fenomeno appare inspiegabile ed infatti, dalle poche notizie pubblicate sul covid-19, non mi risulta che qualche esperto abbia avanzato ipotesi plausibili in merito.
(Dati grezzi forniti dalla Protezione Civile)
Giorgio L.

Giomar

Ultimi articoli

I Grafici della “Pandemia” 24 febbraio 2023

I dati, che il Ministero della Salute fornisce solo settimanalmente, indicano che i Nuovi Casi (covid-19) a livello nazionale sono in leggerissimo aumento (+...

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a...

I Grafici della Pandemia 5 gennaio 2023

L’odierno grafico utilizza la visualizzazione a colonne che si presta bene a rappresentare la tendenza nel tempo di alcune grandezze. Oggi la utilizzo per...

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

I grafici della Pandemia 28 novembre 2022

VENERDI 25 NOVEMBRE 2022 l’Istituto Superiore di Sanità ha pubblicato sul proprio sito internet il “Report di monitoraggio numero 132” con i dati aggiornati...