venerdì, Giugno 9, 2023
24 C
Formia
24 C
Comune di Gaeta
23.2 C
Itri
23.9 C
Comune di Minturno
24.1 C
Spigno Saturnia
Giomar

Formia: nuovo contributo per la Biblioteca Comunale e Archivio Storico

Cultura

Anna Foa in studio con il libro ” Gli ebrei in Italia”

Anna Foa in studio lunedì 28 novembre 2022 invitata a parlare, nella trasmissione "Di Mattina" condotta da Francesco Magliozzi, del suo ultimo libro edito...

Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace”

La studentessa dell’Istituto Comprensivo Pasquale Mattej di Formia Lorenza Iannelli, vincitrice del concorso “Un Poster per la Pace", è stata ricevuta nel pomeriggio...

Parco Riviera di Ulisse: liberati uno Sparviere e una Civetta

Oggi 25 novembre 2020, due esemplari di Gheppio, uno Sparviere e una Civetta stanno riacquistando la libertà dopo le opportune cure ricevute presso il...

Festival “La Zampogna” on-line

Eccoci arrivati alla XXVII edizione de La Zampogna – Festival di Musica e Cultura Tradizionale che quest’anno si presenta in una forma completamente diversa,...
” Una città non è una città senza una biblioteca. Magari pretende di chiamarsi città lo stesso, ma se non ha una biblioteca sa bene di non poter ingannare nessuno.”
(Neil Gaiman)
 “La memoria è tesoro e custode di tutte le cose” ( M.T. Cicerone)
Le parole di Gaiman e Cicerone per accogliere il contributo di 7000 euro per le biblioteche e i 3900 euro per l’archivio come da determinazione n.G06026 del 20 maggio 2020 della Regione Lazio.
” Ancora finanziamenti ottenuti per la promozione della lettura, con la conseguente condivisione di sapere,  e la valorizzazione della memoria attraverso l’Archivio storico. In tal senso, lo spostamento futuro dell’Archivio storico nella Biblioteca Comunale sarà un segnale di forza culturale  perché conoscenza e memoria conviveranno fisicamente nello stesso luogo ” asserisce il vice sindaco e assessore alla cultura e ai servizi sociali Carmina Trillino che continuando: ” Formia è città che legge e avere disponibilità economica finanziaria per acquistare lo strumento-mondo libro significa  avere una città più forte, più libera e mai vinta”.
E. M.
Giomar

Ultimi articoli

I Grafici della “Pandemia” 26 aprile 2023

La vera notizia è che la notizia non viene trasmessa dagli organi di informazione. Forse anche il covid-19 ha diritto all’oblio? Il 21 aprile...

I Grafici della “Pandemia” 31 marzo 2023

  Covid, Oms: "Fiduciosi sulla fine della pandemia nel 2023". Questa è la frase che appariva all’incirca 10 giorni fa sui quotidiani online. In effetti...

I Grafici della “Pandemia” 24 febbraio 2023

I dati, che il Ministero della Salute fornisce solo settimanalmente, indicano che i Nuovi Casi (covid-19) a livello nazionale sono in leggerissimo aumento (+...

I Grafici della “Pandemia” 6 febbraio 2023

Il grafico odierno riporta i dati settimanali relativi ai NUOVI CASI e ai DECESSI verificatisi in Italia e dovuti al Covid-19. La scala a...

I Grafici della Pandemia 5 gennaio 2023

L’odierno grafico utilizza la visualizzazione a colonne che si presta bene a rappresentare la tendenza nel tempo di alcune grandezze. Oggi la utilizzo per...